Nuove buone opportunità per l‘export italiano in Africa che, per il 2017 ha registrato, in particolare verso i paesi dell’Africa Sub-Sahariana, una crescita del +5,5%, per un valore di 5,2 mld di €.
Si tratta di un mercato che si riconferma strategico, dimostrandosi una regione fermamente dinamica in particolare se si vanno ad analizzare le sue principali economie, ovvero Nigeria, Sudafrica e Angola. A seguire stanno mostrando dati molto interessanti anche Kenya ed Etiopia.
Secondo le previsioni della Banca Mondiale la crescita economica dell’Africa sub sahariana aumenterà nel 2018 e dovrebbe salire al 3,6% nel 2019 e 2020.
Si prevede quindi un aumento dell’export Made in italy in questa area del +5,4% nel 2018 e del +4,5%, in media annua, nel triennio 2019-2021. Le previsioni di SACE indicano un export aggiuntivo pari a 1 miliardo di € entro il 2018.
Le opportunità per le aziende italiane riguardano sia l’export che i progetti di investimento, in particolare nel settore dei trasporti e delle costruzioni, nonché per ciò che riguarda la fondamentale questione della produzione e distribuzione di energia in quest’area.