Africa Architectour: a Padova due giorni dedicati al settore interior design, finalmente in presenza

africa-architectour-fiera

Primo evento italiano in presenza dopo lo stop causato dalla pandemia, Africa Architectour è la fiera internazionale b2b nata per incentivare le opportunità di business fra aziende italiane del design dell’arredo e distributori, contractor, architetti e designer del continente africano.

Africa Architectour, in programma alla Fiera di Padova nei primi due giorni di Luglio, prevede un serrato programma di incontri b2b, al fine di massimizzare l’efficacia degli scambi tra le aziende italiane espositrici e gli operatori africani in visita.

Con un taglio estremamente operativo, Africa Architecture affianca infatti allo spazio espositivo un fitto calendario di incontri, matching one to one schedulati con anticipo, per offrire concrete opportunità di business alle aziende italiane partecipanti. Fra gli operatori in arrivo, professionisti del continente africano provenienti da 12 paesi -Camerun, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Ghana, Kenya, Marocco, Nigeria, Senegal, Sudafrica, Sudan e Tunisia- interessati ad incontrare le aziende Made in Italy del settore e ad identificare nuove opportunità di business.

Oltre 60 le aziende italiane partecipanti all’evento: realtà di altissimo livello del settore interior design e arredamento, imprese dell’illuminotecnica e dei serramenti, marchi leader nel campo della domotica e dell’elettrotecnica, imprese fornitrici di materie prime per l’edilizia, realtà produttrici di complementi d’arredo e finiture d’interni in ambito luxury.

Tra queste, anche le 4 imprese venete aderenti ad EXPRIT – Export Program for Veneto InTerior design – il progetto di di internazionalizzazione rivolto alle PMI venete del settore design e arredamento sviluppato da Roncucci&Partners.

Si tratta di Prodital, realtà consolidata del vicentino che produce pellame di alta qualità destinato al mercato dell’arredamento e dell’interior design di lusso, delle trevigiane Eureka Colour e Due Ci Elle, rispettivamente specializzate in prodotti vernicianti di alta qualità nel settore legno e in trasformazione del legno per pavimenti, e la vetreria muranése Simone Cenedese, qualificata espressione dell’isola del vetro artistico per eccellenza.

Con diverse specializzazioni, le 4 aziende rappresentano un esempio concreto delle competenze Made in Italy, qualificate e di nicchia, operanti nel campo del design. Nel loro insieme propongono soluzioni integrabili di design totalmente Made in Italy, offrendo un alto grado di personalizzazione e proposte tailor-made apprezzate a livello mondiale. Con uno spazio espositivo di 30 mq e una ricca agenda di appuntamenti, le aziende della rete EXPRIT saranno presenti ad Architectour, supportate dal nostro team Roncucci&Partners.

africa-architectour

africa-architectour

africa-architectour

africa-architectour

africa architectour gruppo aziende

africa-architectour
Alcune immagini da Africa Architectour: lo spazio espositivo, gli operatori africani in visita e il gruppo di lavoro: le aziende della rete Exprit insieme al nostro team Roncucci&Partners

Articolo precedenteINVEST: la nostra consulenza alle imprese produttrici di item anti Covid
Articolo successivoAffiliate Marketing: un network di vendite digitali per le imprese