SACE e Roncucci&Partners: un accordo per favorire la crescita delle PMI

sace-simest-partnership

SACE e Roncucci&Partners siglano un accordo con l’obiettivo congiunto di favorire la crescita delle PMI sul territorio italiano e internazionale.

Roncucci&Partners è stata selezionata per far parte del Network HUB PMI di partner accreditati che offrono alle piccole e medie imprese la possibilità di accedere ad agevolazioni sui prodotti SACE a livello nazionale.

Attraverso questa partnership, Roncucci&Partners amplia la propria offerta integrando i propri servizi con alcune soluzioni proposte da SACE, capaci di arricchire il ventaglio di proposte e strumenti a sostegno della crescita delle imprese italiane.

Roncucci&Partners e SACE si impegnano inoltre nell’organizzazione di iniziative formative ed eventi congiunti che vedranno la partecipazione di professionisti e manager di entrambe le società. Questo accordo sigla l’inizio di una relazione tra SACE e Roncucci&Partners volta a consolidarsi nel tempo, l’obiettivo comune rivolto al sostegno e alla crescita delle PMI e dell’economia del nostro paese.

Le 4 soluzioni SACE scelte da Roncucci&Partners

Tra le numerose proposte messe a punto da SACE a favore delle PMI, Roncucci&Partners ha scelto di integrare le 4 soluzioni che possono sostenere i percorsi di crescita delle imprese sui mercati esteri, in linea con la propria specializzazione in ambito di internazionalizzazione, business consulting e finanza per l’innovazione:

  • COPERTURE GLOBALI – Le polizze a copertura globale sono strumenti a tutela del credito che si basano sull’analisi preventiva e sul monitoraggio costante del rischio per supportare il business delle imprese. In particolare, BT360° e FACILE PMI sono prodotti che coprono dal rischio di mancato pagamento dei crediti commerciali dell’intero fatturato dilazionato o classi omogenee di rischio, svolto sia con clienti italiani che esteri.
  • EXPORT UP! – Uno strumento che integra il servizio di valutazione del rischio di potenziali operazioni con controparti estere, con la possibilità di assicurare tutti i rischi collegati al contratto e offrire una dilazione commerciale. Si rivolge alle aziende che esportano beni o servizi e vogliono offrire dilazioni di pagamento vantaggiose ai propri clienti.
  • VALUTAZIONE AZIENDA – Rivolto alle imprese italiane che devono valutare l’affidabilità delle proprie controparti, italiane o estere, questo servizio permette di comprendere la capacità della controparte di far fronte ai propri impegni commerciali
  • RECUPERO CREDITI – Il Servizio, attraverso strumenti innovativi e tecniche evolute di credit management, supporta Imprese e Istituzioni nella gestione e nel recupero dei crediti insoluti nei confronti di controparti italiane e estere attraverso attività stragiudiziali, giudiziali e di ristrutturazione del credito.

SACE: Servizi assicurativi e finanziari per le imprese

Da oltre quarant’anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano nei mercati esteri, supportandole attraverso una serie di fondi e finanziamenti a sostegno della loro crescita, tra cui il fondo 394 dedicato all’internazionalizzazione e gestito da SIMEST in convenzione con il MAECI.

Le recenti misure straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni hanno ampliato il mandato tradizionale di SACE, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul mercato domestico e le garanzie per i progetti green nell’attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende SACE un’istituzione impegnata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese.

Articolo precedenteIl ritorno di Connext, l’evento che “connette le imprese al futuro”
Articolo successivoInternazionalizzazione: al via il Bando Digital Export 2022