R&P e BI-REX insieme per aumentare la competitività aziendale

Il 16 ottobre 2024 è stato firmato l’accordo di partnership fra Roncucci&Partners e BI-REX, il competence center nazionale per le tecnologie di Industria 4.0. Approfondiamo il contesto di tale partnership e perché può fare la differenza per le PMI italiane che vogliono dare valore alla propria competività aziendale sul mercato internazionale.

BI-REX a supporto della digitalizzazione delle imprese

Chi è BI-REX? BI-REX è uno degli 8 competence centers nati con il Piano nazionale Industria 4.0 e rifinanziati attraverso il PNRR. Dal 2018, a Bologna, BI-REX si pone come acceleratore di competenze tecniche e digitalizzazione dei processi delle imprese. E persegue l’obiettivo di presentare e descrivere il meglio delle tecnologie presenti sul mercato italiano ed internazionale per suggerire alle imprese, e in particolare alle PMI, soluzioni innovative di modernizzazione dei processi industriali e supporto della competitività aziendale.

L’evoluzione di Roncucci&Partners

Dopo 25 anni, 10 sedi nel mondo, 1000 aziende accompagnate in oltre 60 paesi, Roncucci&Partners è la prima società di consulenza indipendente che ha costruito una propria piattaforma per offrire servizi e prodotti digitali a supporto dell’Internazionalizzazione. All’esperienza sul campo si aggiungono Tecnologie Innovative e Sostenibilità, perché DIGISUITE è nata per far crescere la competitività della tua azienda su scala globale, con la consapevolezza di sapere:

  • Cosa significa Internazionalizzazione
  • A cosa serve l’Intelligenza Artificiale
  • Cosa sono le Tecnologie Immersive
  • Cosa implica la Sostenibilità

La società dà così vita alla prima Community digitale, perché DIGISUITE è nata per utilizzare l’innovazione per aumentare la tua competitività aziendale a livello internazionale.

Non conosci ancora Digisuite? Vieni a scoprire la nostra nuova innovativa piattaforma digitale.

La partnership strategica tra R&P e BI-REX

L’accordo segna la fase apicale del consolidamento della nuova società R&P sempre più focalizzata sul supporto alla competitività delle imprese italiane attraverso i processi di digitalizzazione e transizione ecologica finalizzati ai processi di internazionalizzazione di impresa.

Attraverso questa collaborazione strategica fra R&P e BI-REX si rafforza l’offerta in Italia di servizi integrati per l’innovazione nei processi di internazionalizzazione e si mettono a disposizione delle imprese risorse a fondo perduto garantite dal PNRR. BI-REX non agisce direttamente soltanto nella fase di prevalutazione del progetto elaborato da R&P assieme all’imprese, ma istruisce tutte le pratiche amministrative con il MIMIT per garantire l’abbattimento dei costi consulenziali offerti da R&P.

La partnership consente grandi e irripetibili vantaggi per l’impresa italiana che, attraverso l’implementazione di progetti strategici di digitalizzazione per l’internazionalizzazione, riceve servizi avanzati di consulenza, di affiancamento, di formazione e di trasferimento tecnologico. Nel caso di ricorso alle facilitazioni previste dal PNRR per l’inserimento nell’ecosistema nazionale di innovazione, e garantite dall’operatività di BI-REX, l’impresa italiana beneficia poi di un abbattimento diretto dei costi di consulenza dal 60 all’80% .

 

In Roncucci&Partners aiutiamo le aziende a sviluppare se stesse e il proprio business, ad abbracciare il cambiamento e ad evolversi per prosperare in un mondo sempre più complicato, insidioso e che richiede una grande competenza. Lo facciamo applicando metodi puntuali e strategie rigorose, frutto di un’esperienza pluriennale e della ricchezza derivante dai numerosi casi di successo che abbiamo condotto in tutto il mondo. Passione e metodo sono infatti le nostre guide per valorizzare il presente e costruire il futuro.

Articolo precedenteLa sfida del digitale ed il capitale umano per la competitività delle imprese
Articolo successivoDeclinare la sostenibilità nelle aziende di servizi